- bomba
- bombaA s. f. 1 Qualunque ordigno costituito da un involucro racchiudente materia esplosiva e munito di congegno di accensione | Bomba asfissiante, incendiaria, fumogena, lacrimogena, dirompente, illuminante, con riferimento alle materie contenute e agli effetti corrispondenti | Bomba a orologeria, con dispositivo che provoca l'accensione al momento voluto; (fig.) ciò che è destinato a produrre effetti clamorosi in un momento successivo | Bomba Molotov, ordigno esplosivo consistente in una bottiglia che contiene benzina e sabbia; SIN. Bottiglia Molotov | Bomba carta, costituita da polvere nera avvolta in molti fogli di carta legati strettamente, che esplodendo produce effetti più acustici che distruttivi | Bomba A, atomica, fondata sui processi di disintegrazione o fusione di nuclei atomici di uranio, plutonio e idrogeno | Bomba H, all'idrogeno, termonucleare, nucleare, che sfrutta la energia liberata nella trasformazione dell'idrogeno in elio | Bomba di profondità, che scaricata da una nave in corsa esplode a una certa profondità: usata per la lotta ai sommergibili | A prova di –b, detto di ciò che è particolarmente solido (anche fig.): amicizia a prova di –b. 2 Bomba vulcanica, frammento di lava fusa eruttato da un vulcano. 3 (fig., region.) Fandonia, balla | (est.) Notizia esplosiva, evento clamoroso. 4 (pop., fig.) Sostanza eccitante, usata dagli atleti per accrescere il loro rendimento in gara. 5 Pasta dolce soffice, ripiena di marmellata o crema, a forma di palla. 6 Pallottola di gomma da masticare che produce bolle colorate. 7 (med.) Apparecchiatura metallica di forma sferica usata in radioterapia. 8 Nei giochi infantili, luogo o punto che deve essere raggiunto prima di essere individuato dall'antagonista | (fig.) Tornare a –b, dopo una divagazione, tornare all'argomento principale. B in funzione di agg. inv. ( posposto a un s. ) (fig.) Esplosivo, sensazionale: notizia –b. ETIMOLOGIA: voce di orig. onomat.
Enciclopedia di italiano. 2013.